Sondaggio

Dedicaci 2 minuti del tuo tempo

Il Club Treccani vuole offrirti contenuti, vantaggi e proposte in linea con le tue passioni. Rispondendo a questo breve sondaggio, ci aiuterai a rendere il Club ancora più su misura per te!

Sblocca il contenuto

In primo piano

Cent’anni di sapere. Un secolo da celebrare.

Cento anni non sono un punto di arrivo. Sono un nuovo inizio. Per celebrare questo traguardo, nasce il progetto “L’Istituto Treccani custode del sapere italiano”, promosso dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali del Governo. Non una semplice celebrazione, ma una mappa viva del pensiero contemporaneo.

Sblocca il contenuto

Letture da collezione - Rivista dell'Enciclopedia Italiana

Lettera a uno studente il primo giorno di scuola

di Enrico Galiano   Ciao, non so perché ti sto scrivendo questa lettera. Il fatto è che ho passato tutto il pomeriggio a pensare «E io che cavolo gli faccio fare domani a quelli lì?» e non mi è venuta un’idea decente, stavo quasi per rinunciare, ma poi alla fine la mano è andata da sola e ha preso un foglio e una penna e così eccomi qui. Ti scrivo perché sento di avere un po’ di cose da dirti. Le ho pure contate: sono sei. Sei cose da dirti prima di cominciare. Tipo promemoria, sia per me che per te. Sei cose importanti, forse più importanti anche di tutti i verbi, di tutte le capitali di Stato e di tutte le date di storia che vi insegnerò. Dunque, la prima. La prima è che c’è qualcosa di bello, dentro lì. Sì, lo so che pensi di non avere niente di co...

Sblocca il contenuto

Convenzioni - Porte aperte alla cultura

La possibilità di vedere l’Italia con occhi nuovi: accessi scontati nei musei, nei giardini, e nei siti archeologici più belli del nostro paese. È un modo per esplorare luoghi di cultura con vantaggi che solo Treccani può offrire.

Festival del Verde e del Paesaggio 2025

I vantaggi per gli iscritti al Club: Ingresso a tariffa ridotta per l'ingresso al Festiva del Verde e del Paesaggio, che si svolge nei giorni 4, 5 e 6 aprile 2025 ai Giardini pensili dell'Auditor...

  • GAM – GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALERMO
    Palermo
  • CRISTINA MITTERMEIER La grande saggezza
    Palermo
  • Mimmo Jodice. L’enigma della luce
    Udine
  • Palazzo San Sebastiano, Museo MACA – Mantova Collezioni Antiche
    Mantova
  • Hanami
    Roma
  • VILLA ZITO – PALERMO
    Palermo
  • PALAZZO BRANCIFORTE – PALERMO
    Palermo

Sblocca il contenuto

Parentesi – Piccole esperienze che lasciano il segno

Non perdere l’occasione di regalarti un momento speciale di cultura. Acquista una delle Parentesi con il 20% di sconto, inserendo al momento dell’acquisto il codice CLUBTRECCANI20.

FOROF. Archeologia e arte contemporanea

...

Sblocca il contenuto

Emporium

Per te, membro del Club Treccani: una selezione esclusiva, pensata con cura. Approfitta del 20% di sconto con il codice 20TRECCX su questi prodotti unici, scelti apposta per te. Ogni mese, nuove proposte.

41.40 €
31,12 €
29.70 €
14,40 €
28.90 €
20 €
14.90 €
9,20 €

Sblocca il contenuto

Formazione - percorsi di conoscenza

Sblocca il contenuto

Iniziative

22/05/2025 6:00

Sala Igea - Roma

L’evoluzione della lingua e l’impatto dei nuovi strumenti di diffusione e comunicazione su lingua e letteratura

Terzo incontro del ciclo L’Istituto Treccani Custode del sapere italiano con interventi di Gian Luigi BeccariaValeria Della Valle e Riccardo Gualdo.

11/04/2025 5:00

Sala Igea, Roma

Il pensiero economico nell'Italia repubblicana

Presentazione del volume Treccani con Pierluigi Ciocca, Giangiacomo Nardozzi e ospiti tra cui Giuliano Amato e Giorgio La Malfa.

Sblocca il contenuto

Archivio

Cent’anni di sapere. Un secolo da celebrare.

Cento anni non sono un punto di arrivo. Sono un nuovo inizio. Per celebrare questo traguardo, nasce il progetto “L’Istituto Treccani custode del sapere italiano”, promosso dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali del Governo. Non una semplice celebrazione, ma una mappa viva del pensiero contemporaneo.

Il ruolo degli intellettuali e la costruzione di una classe dirigente

Primo incontro del progetto per i cento anni dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani dal titolo “L’Istituto Treccani Custode del sapere italiano” promosso da Fondazione Treccani Cultura e con il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali.

Treccani compie 100 anni

Treccani compie 100 anni: non perdere lo speciale su Rai 3 e Rai Storia!

Il centenario di Treccani è un viaggio lungo un secolo, e Rai Cultura lo celebra con lo speciale L’Enciclopedia del secolo – Treccani 1925-2025.

Guarda ora lo speciale su Rai 3 a questo link diretto e scopri l’evoluzione della nostra enciclopedia, dalle sue origini a oggi, con uno sguardo al futuro.

La replica andrà in onda lunedì 17 febbraio alle 21:10 su Rai Storia.

Buona visione dal Club Treccani!

Il pensiero economico nell'Italia repubblicana

Presentazione del volume Treccani con Pierluigi Ciocca, Giangiacomo Nardozzi e ospiti tra cui Giuliano Amato e Giorgio La Malfa.

Sblocca il contenuto